3. Amministrazione archivio

Per arrivare alla consultazione dell’archivio sono necessarie e logiche alcune operazioni “dietro”, per eseguire le quali si può operare agendo sul sito e gli archivi come cliente aruba oppure venendo censiti come utenti abilitati a fare qualcosa di più della consultazione.

La struttura dell’archivio prevede

  • album con dettagli album
  • fotografie con dettagli fotografie
  • video con dettagli video
  • elenco dei materiali (album, foto e video singoli) che un consultatore richiede

Oltre a queste colonne servono altri archivi

  • utenti abilitati
  • parole chiave
  • vocabolari dedicati ad alcune parole chiave
  • elenco delle/degli autori
  • elenco delle pagine e delle abilitazioni necessarie a usarle
  • un elenco di “cartelle” inerite ma da elaborare
  • un elenco di materiali (cartelle, fotografie, video)
    che nel disco dell’archivio sono oggetto di consultazione e vanno a riempire le tabelle album fotografie, video.

La pagina di partenza per l’amministrazione del sito, quella che non necessita di un intervento dall’esterno come cliente aruba, è soggetta a un preventivo accesso e dalla pagina Museo è per ora posizionata sul tetto, alla voce laboratorio.