Il formato delle chiavi di ricerca è in lettere minuscole
, partendo da un soggetto sostantivo singolare (data, luogo, nome ecc. e non date, luoghi, nomi), sostituendo eventuali spazi con il trattino '-'
;
per le sotto-categorie separarle da una barra '/'
.
Esempi: nome/autore
["Lasalandra, Mario", "Monti, Paolo", "Berengo Gardin, Gianni"], nome/scansionatore, nome/ente [Consorzio di Bonifica, Provincia di Padova, CSV Padova Rovigo], data/evento, data/stampa, luogo/riprese [Scuole medie, Festa dell'Unità, Patronato], luogo/comune [Stanghella, Montagnana, Cittadella, Treviso, Venezia], luogo/area-geografica [Polesine, Bassa Padovana, Provincia di Padova, Città metropolitana di Venezia].
RICHIESTA Inserite una nuova chiave di ricerca solo se concordata con il comitato di gestione. Poche chiavi comporta una limitata ricercabilità, troppe chiavi creano una inutile confusione.